Viste le recenti fughe di spoiler Game of Thrones ha deciso di tutelarsi con norme di sicurezza e protezione dei dati sempre più restrittive.
Vittima predestinata di hacker e spoiler Game of Thrones ha sempre cercato di sollevare un imponente muro per evitare indesiderate fughe di notizie. Queste tattiche non sempre hanno ottenuto i frutti sperati ma, anno dopo anno, sono state migliorate per evitare di incorrere in problemi e rovinare la visione agli spettatori. Nell’ultima stagione le misure di sicurezza per evitare che le sceneggiature arrivassero in mani sbagliate sono diventate ancora più restrittive. A descriverle ci ha pensato Nathalie Emmanuel. In un’intervista a Fabulous, l’interprete di Missandei ha parlato dei maestosi sistemi di sicurezza con cui la produzione ha deciso di tutelare i dati della settima stagione e con cui tutelerà quelli della prossima. Le perdite di dati ci saranno sempre ma è innegabile quanto siano molto minori rispetto al passato.
LA BELLISSIMA NATHALIE EMMANUEL




“Hanno sicuramente inasprito i controlli per chi ha gli script e per il modo in cui vengono invitati. Devi sempre guardarli digitalmente, ma non vengono spediti alle nostre mail se prima non attuiamo un processo di sicurezza e di verifica in due passaggi. Anche se ricevi degli appunti di prove sul set devi comunque restituirli prima di andare via e se non lo fai ti inseguiranno finché non ridai tutto indietro”. Un processo piuttosto complesso ma necessario per tutelarsi e ridurre al minimo i rischi. Ora che Game of Thrones si sta avvicinando al suo finale è innegabile che si stia cercando di rendere il più possibile segreto il futuro della serie. Una rivelazione clamorosa rovinerebbe inesorabilmente l’esperienza a molti fan e con un prodotto e il conseguente danno economico, alla luce di un prodotto di così ampia portata, sarebbe incalcolabile. In certi casi la sicurezza non è mai davvero troppa.
