Kristine Coratti, direttore della comunicazione del “Washington Post” ha smentito l'esistenza di materiale sul presunto flirt Beyoncé Obama. Il falso scoop era stato lanciato dal paparazzo Pascal Rostain. Scopri i dettagli su melty.it
L'edizione del “Washington Post” dell'11 febbraio sarebbe dovuta entrare nella storia per la pubblicazione della notizia di una relazione tra Beyoncé e Barack Obama. Pascal Rostain, paparazzo francese, aveva preannunciato lo scoop all'emittente radiofonica Europe 1. Dopo poche ore dalla dichiarazione, che aveva già fatto impazzire la stampa europea, è arrivata la smentita di Kristine Coratti, direttore delle comunicazione del “Washington Post”. “Posso dirvi che è falso”- ha detto la Coratti - “Il Washington Post non fa questo tipo di articoli”. A Pascal Rostain non è rimasto altro che fare un passo indietro: il fotografo ha poi dichiarato che si era trattato di un semplice scherzo.
Beyoncé e Barack Obama sono solo amici, lo ha confermato anche la portavoce della cantante definendo il falso scoop: “assurdo”. Niente tradimenti, quindi, alla Casa Bianca nonostante le voci insistenti di una crisi tra il Presidente e la moglie Michelle. Sembra probabile che Rostain cercasse ulteriore visibilità per l'uscita del suo nuovo libro "Voyeur, Mémoires indiscrets du roi des paparazzi". Il paparazzo era stato il primo a smascherare la relazione del Presidente Hollande con l'attrice Julie Gayet. Il rapporto di reciproca stima e ammirazione tra Beyoncé e Michelle Obama è quindi salvo, niente scandali per il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama.